Nell'Africa sub-sahariana vive un bizzarro uccellino, i cercatori di miele lo chiamano, lui arriva e li guida fino ad un alveare nascosto nella foresta. |

Questo atteggiamento, non è altro che un patto di amicizia nato dalla collaborazione tra il piccolo uccellino, il cui nome è Indicatore Golanera e i membri della tribù Yao, situata in Mozambico.
Si tratta di un comportamento noto da molto tempo, una rarissima forma di cooperazione tra la nostra specie e un animale selvatico, che già alla fine del Seicento fu segnalata da un missionario Portoghese.
I membri della tribù hanno un verso caratteristico per richiamarlo quando decidono di mettersi alla ricerca : ovvero un breve cinguettio seguito da una sorta di grugnito appreso in passato dai loro padri.
L’uccellino, per segnalare la presenza del miele fa un verso distintivo, e svolazzando da un albero all’altro conduce l'uomo al desiderato bottino.


Comments